Presentazione
La fondazione "Beato Giuseppe Tovini", istituita dalla Diocesi di Verona alla fine del 1999, vuole essere una risposta concreta alle situazioni spesso disperate vissute da singole persone, famiglie o piccole imprese che vengono a trovarsi in difficoltà economiche a causa di disgrazie, malattia o per dissesti economici.
Quella della Fondazione Tovini è esclusivamente una finalità di solidarietà sociale, intesa a promuovere e diffondere la cultura della legalità sostenendo gratuitamente chiunque si trova in stato di necessità e in difficoltà per gravi motivi sopravvenuti o perché ha subito riduzioni temporanee delle proprie entrate fornendo:
- ascolto e consulenza a coloro che rischiano di diventare vittime dell’usura o che hanno bisogno di un sostegno finanziario da restituire con tassi bassi e tempi più lunghi rispetto a quelli delle normali attività finanziarie;
- consulenza, informazione e assistenza sui sistemi di finanziamento ad imprese e privati per prevenire il ricorso al credito illegale;
- prestazione di garanzie a Istituti di credito per un più facile accesso a finanziamenti e prestiti.
Può agire in un raggio regionale e quindi per situazioni presenti nelle province della Regione Veneto.
Il peso del dolore e la schiavitù del bisogno, ci invita a ripensare all’uso responsabile del denaro, a saper resistere alle logiche del consumismo, a quella della soddisfazione immediata dei nostri desideri, tanto più a quelle perverse che sono le logiche delle scommesse, del gioco d’azzardo e di tutto ciò che può portare una persona o una famiglia ad ammalarsi.
Si propone innanzitutto un'azione pedagogica, perché chi si trova in queste situazioni si faccia consigliare e aiutare prima di cedere alla tentazione di ricorrere agli usurai e diventare vittima dell'usura.
Il 5 x mille non sostituisce l’8 x mille destinato alle confessioni religiose. Sono due possibilità diverse ed è possibile utilizzarle entrambe. Il 5 x mille non ti costa nulla: è una quota di imposte a cui lo Stato rinuncia per destinarla alle organizzazioni di volontariato.
Basta apporre la tua firma nell’apposito riquadro dei modelli di dichiarazione indicando il Codice Fiscale dell’Associazione.
Codice Fiscale 93139040237
In questo modo, con un semplice gesto, sarà possibile aiutare tanti bisognosi che rischiano di essere coinvolti nel giro dell’usura.Per sostenere la Fondazione Antiusura Tovini, è inoltre possibile fare una donazione alle seguenti coordinate bancarie:
IBAN: IT26 Q084 1611 7000 0001 0129 665
- [02/12/2021]
Nella Rassegna Stampa è stato inserito un articolo di Avvenire sulle proposte di modifica sulla legge dell'usura - [01/06/2021]
Nella sezione VIDEO sono stati inseriti 2 nuovi filmati con interviste al nostro Presidente Gianni Lorenzetto - [06/04/2021]
Avvenire- Intervista al Presidente della Fondazione Tovini - [23/12/2020]
Emergenza occupazione L'arena 22 dic 2020 - [01/07/2020]
Sezione video - Intervento del Presidente della Fondazione a Canale Italia il 26/6/2020 - [01/06/2020]
Sezione video- Servizio Canale 5 su"Covid e usura" - [01/06/2020]
Sezione video - Servizio Telepace "Un aiuto finanziario alla crisi" - [30/05/2020]
Inetervista Verona Fedele al Pres. Fondaz.Tovini - [14/05/2020]
Avvenire - Allarme usura in tutto il Paese - [06/03/2020]
Comune di Bussolengo - Accordo per famiglie in crisi (L`Arena 4 marzo 2020) - [06/03/2020]
Ricodo di Padre Massimo Rastrelli ad un anno dalla morrte - [03/12/2018]
Circolare Ministeriale che regola la concessione dei prestiti antiusura - [26/09/2018]
Legge N° 3/2012 - Ricomposizione della crisi da sovraindebitamento - [05/06/2018]
Convenzione con Fodazione Mediolanum Onlus - [04/04/2018]
Contributo Banca di Verona alla Fondazione - [08/02/2018]
Udienza del 3 feb 2018 dei Centri Consulta Antiusura con Papa Francesco. - [23/05/2017]
Consulta Naz. Antiusura - Nuove regole per prevenire l'azzardo - [23/01/2017]
Mons. G. Agnolini - Commemorazione (L'Arena 23 gennaio 2017) - [11/02/2016]
LA MISERICORDIA DI PAPA FRANCESCO PER L'USURA NELL'ANNO GIUBILARE